Obiettivi del Corso
Il corso di Videografica introduce gli studenti all’uso di Adobe After Effects per la creazione di effetti video e motion graphics. Si prefigge di rendere gli studenti autonomi nei principali strumenti e tecniche di animazione e montaggio base, per poter realizzare brevi progetti video. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere e applicare i concetti essenziali di compositing, animazione di testo, effetti base e rendering finale.
Moduli del Corso
Introduzione ad Adobe After Effects
Panoramica del software: interfaccia, impostazioni di base, scorciatoie principali.
Configurazione e gestione dei progetti: impostare un nuovo progetto, organizzare i file, gestione dei livelli.
Strumenti di base: selezione, zoom, anteprima e timeline.
Introduzione ai Concetti di Compositing
Livelli e gestione della timeline: creazione, duplicazione e organizzazione dei livelli.
Maschere e Trasformazioni di base: introduzione alle maschere, gestione di posizione, rotazione, opacità, scala.
Esplorazione dei keyframes: come impostare, duplicare e regolare i keyframes per creare movimenti semplici.
Creazione di Testi Animati
Introduzione agli strumenti di testo: inserimento e personalizzazione del testo.
Animazione del testo: applicazione di effetti base di animazione come entrata/uscita, dissolvenza e rotazione.
Effetti predefiniti e preset di animazione: utilizzo dei preset di After Effects per animare facilmente testi e forme.
Effetti di Base e Introduzione agli Effetti Visivi
Applicazione degli effetti di base: sfocatura, color correction, glow e altri effetti principali.
Sovrapposizioni e blending modes: come creare composizioni più complesse con tecniche di fusione.
Effetti preimpostati per la grafica in movimento: introduzione ai preset di After Effects per effetti visivi semplici, come loop e motion blur.
Introduzione all'Animazione delle Forme e degli Oggetti
Strumenti di forma: disegno di forme di base e loro personalizzazione.
Animazione di forme e tracciati: esplorazione di tecniche per animare forme e linee.
Animazione di oggetti tramite parent e null objects: gestione e collegamento di oggetti con tecniche di base.
Rendering e Esportazione del Progetto
Impostazioni di esportazione e rendering: introduzione ai formati principali per video e alla finestra di rendering.
Ottimizzazione dell’esportazione per la qualità e le dimensioni: come scegliere le impostazioni di esportazione adatte per diversi usi (social media, alta risoluzione, ecc.).
Verifica finale e pubblicazione: revisione del progetto ed esportazione finale.
Prova d'esame
Sviluppo di un breve progetto animato: ogni studente realizzerà un breve video di massimo 20 secondi applicando tecniche di animazione di base, effetti e testo.