Svolgimento esami di passaggio e Tesi per l'A.A. 2021-2022 - Sessione Estiva - erogazione didattica nuovi Docenti

Si comunica che il Consiglio Accademico nella seduta del 21/04/2022, delibera n. 100, considerate le recenti nomine sulle cattedre vacanti per il corrente anno accademico, ha stabilito un prolungamento del calendario didattico per consentire ai nuovi docenti di poter erogare le ore frontali previste dai piani di studio e mettere in condizione gli allievi di poter frequentare in presenza e svolgere gli esami.
Tale decisione risponde a quanto previsto dal D.L. 6 agosto 2021, n. 111 (1) (2), dove si invitano le Istituzioni ad un processo di graduale rientro alla ordinarietà per tutti i settori coinvolti dalle misure disposte per lo stato di emergenza, nel quale viene sottolineato che nell’Anno Accademico 2021-2022, le attività didattiche e curriculari, articolo 1, comma 1, potranno essere svolte in presenza, in base alla programmazione didattica e adottando ogni altra misura organizzativa utile a far completare il percorso didattico agli allievi, con un notevole grado di autonomia per l’Istituzione.
Le lezioni potranno quindi proseguire fino al 24 giugno 2022 e gli esami di passaggio della sessione estiva, che si svolgeranno a distanza, vengono posticipati a partire dal 4 luglio 2022 mentre le Tesi si svolgeranno in presenza a partire dal 25 luglio 2022. Ogni candidato potrà invitare in presenza due ospiti mentre gli altri si potranno seguire a distanza tramite uno streaming creato dall’Assistenza dell’Accademia.
A tal scopo si organizzerà un calendario Tesi dettagliato con l’orario per ogni candidato e ogni discussione dovrà durare al massimo 20 minuti.